Testimonianze.
Sono tante le persone che vogliono offrire il proprio punto di vista sul Pilates e sulle altre attività offerte da THE STUDIO®.
Sono tante le persone che vogliono offrire il proprio punto di vista sul Pilates e sulle altre attività offerte da THE STUDIO®.
“Sono una appassionata del pilates perché questa disciplina si fonda su un profondo rispetto della persona e del proprio corpo: nemmeno il più piccolo muscoletto viene trascurato, così come ogni sua piccola mancanza o debolezza, che si trasformano in potenzialità.
Il pilates è una disciplina intima, che ti fa entrare in sintonia con le persone, ma è anche una disciplina giocosa, intensa. Il mio lavoro di artista e di imprenditrice assorbe gran parte delle energie nervose, mi capita talvolta di varcare la soglia del centro di Claudia con pensieri, decisioni importanti da prendere: la mia certezza è che ogni volta che varco quella stessa soglia uscendo mi sento meglio, più forte, più centrata, più connessa sia fisicamente che mentalmente. Tutto questo non può che avere un riflesso positivo sulla mia quotidianità. Anzi ogni volta penso che tutti dovrebbero provare e sapere che Stare bene, così bene è possibile.
Nonostante praticassi il pilates già da qualche anno, avevo la sensazione di approcci sempre parziali: Claudia propone un pilates moderno pur derivando dalla tradizione, ha una conoscenza molto specifica del corpo umano. Lei mi ha dato ciò che nessun personal trainer o disciplina mi avevano dato prima: la vera personalizzazione dei miei allenamenti.
In Claudia sicuramente spicca una profonda conoscenza e amore per il corpo: ha la capacità, che io non ho riscontrato in nessun altro insegnante prima, di “interpretare” il corpo nel modo giusto e di trasmettere consapevolezza di te e di ciò che ti sta accadendo internamente. Il suo approccio è assolutamente scientifico e rigoroso, al tempo stesso la sua vitalità e la sua energia sono contagiose.
Claudia mi è molto affine perché è una donna moderna, “dura ma con romanticismo”, molto professionale, attenta a quello che sono le donne di oggi, e ha una grande dote, quella di prenderti di petto ma con dolcezza.”
“Praticavo il pilates dieci anni fa, senza grossi entusiasmi, marginalmente alla mia attività di ciclista: disciplina che ho praticato quotidianamente, partecipando anche a competizioni internazionali estenuanti per il fisico. Il tempo passato in sella alla mia bicicletta ha però compromesso la mia schiena, al punto da restare completamente bloccato. Il referto medico parlava chiaro: discopatie più altre complicazioni. Non solo ho dovuto smettere di andare in bicicletta, ma la mia stessa quotidianità è stata minata nelle azioni e nei movimenti più comuni: è iniziato il mio “iter” tra ortopedici, osteopati, passando anche attraverso la pratica dello yoga. Ho cercato in ogni modo di riappropriarmi della mia autonomia.
Quasi per caso ho scoperto il centro di Claudia Fink e ho voluto provare. Avevo fatto numerosi tentativi tra medicina tradizionale e non, provando fisiatri e fisioterapisti, senza risultati. Sentendomi come chi, demotivato, ma ancora con un briciolo di speranza, ho pensato “Perché no? Tentiamo anche con il pilates”. Claudia è una donna con una forte personalità, è capace di trasmettere grande entusiasmo: tratta il pilates con passione, una passione che il cliente sente, percepisce, respira. Credo che l’aspetto più importante, è la sua capacità di comunicare la funzionalità del pilates: ovvero che può essere un “compagno” importante di qualsiasi disciplina sportiva, e ancora di più della quotidianità.
… il pilates senza concentrazione non dà risultati, come dire, non funziona: nel pilates la capacità di controllo è fondamentale. Il pilates è tutto fuorché noioso e statico: ha molteplici varianti di esercizi, richiede determinazione e forza, una forza però mirata, calibrata, intelligente. Il pilates mi ha permesso di tornare ad una quotidianità vivibile e a tenere a bada il mio grosso problema alla schiena.”
“Mi chiamo Katia Brega e sono una giornalista/insegnante di inglese. Frequento le lezioni di pilates presso la scuola di Claudia Fink dall’ormai lontano luglio 2014: da una volta alla settimana iniziale sono arrivata alle 4 ore alla settimana odierne. È una disciplina che ti consente di usare tutti i muscoli e tonificarti, di aumentare la tua forza senza esagerare e di restare in forma. Gli insegnanti sono molto bravi, preparati e simpatici. La consiglio alle persone di ogni età, perché fa bene sia al corpo che alla mente.”
Scopri lo spazio dedicato all’equilibrio mente-corpo